Alta Via dei Parchi Tappa 09 - variante - Giorno 1
Dall’Abetone si percorre la strada
forestale (sentiero 00) per giungere alla Verginetta, località che si raggiunge
percorrendo la pista GEA (segnavia 280) per chi proviene dal posto tappa Le
Regine.
Dal piccolo rifugio della Verginetta
si continua risalendo la dorsale soprastante (segnavia 00) in ambiente aperto e
roccioso fino al Monte Belvedere, una delle due cime del Libro Aperto; dopo la
selletta il cammino inizia in cresta, con continui saliscendi. L’aereo percorso
di crinale, dominato sul versante settentrionale dalla mole del Monte Cimone
(2165m), la cima più alta dell’Appennino settentrionale, alterna sterminate
praterie e distese di mirtilli a tratti più impervi, spesso su rocce
sgretolate; come sempre il versante toscano è più ripido, mentre quello
settentrionale è articolato da creste e circhi glaciali punteggiati da grandi
faggi isolati. Dopo l’ampia sella del Colle dell’Acqua Marcia si superano le
rocce dei Balzoni, poi più dolci ondulazioni portano al Passo di Croce Arcana,
dove si incontra la strada sterrata che va da Ospitale a Cutigliano e da dove, percorrendo il sentiero che scende
(segnavia 415), si interseca più volte la strada forestale per arrivare a
Capanno Tassoni.
Scopri di più