Sulla Via Romea Nonantolana

Da Centro di Fanano a Ospitale

hiking-15
Escursionismo
webmapp map

Dettagli Percorso

Lunghezza

8km

Difficoltà

T

Durata

4h 45min

Dislivello +

858m

Dislivello -

548m

Quota di partenza

632m

Quota di arrivo

942m

Quota minima

616m

Quota massima

942m

Scarica tracciato GPX

Descrizione

Il percorso percorre un tratto del tracciato medievale della Via Romea Nonantolana, che collegava la pianura Padana ai valichi appenninici per poi raggiungere Roma, percorsa non solo da pellegrini e viandanti spinti dalla fede, ma anche da commercianti, pastori e soldati di ventura. Dal capoluogo di Fanano si scende al torrente Fellicarolo, per salire poi verso il crinale appenninico percorrendo la valle di Ospitale, attraverso prati e boschi misti a castagneti. Lungo la salita s’incontrano alcune “maestà”, immagini votive incastonate nella roccia o inserite in manufatti, che da secoli accompagnano i viandanti segnando la sacralità del percorso. Poi si tocca l’antichissima borgata della Sega, che sorge ai piedi del Cinghio di Mezzogiorno, prima di giungere a Ospitale, importante centro medioevale e sede dell’antico “hospitale” per l’accoglienza dei viandanti e dei pellegrini diretti a Roma.

Link utili

viaromeanonantolana.org